Di seguito un elenco schematico sulle caratteristiche e sulle conseguenze (spesso negative) dell’abolizione del libro soci
*L’ABOLIZIONE DEL LIBRO SOCI
- Riguarda solo le Srl, non le Spa, né le Coop\srl.
- Efficacia trasferimento quote: dal deposito (non iscrizione) nel R.I.
- Anche eredi o legatari depositavano i loro titoli nel R.I.
- Anche il coniuge in comunione legale può depositare l’estratto di matrimonio.
- Dalla data di deposito si possono esercitare diritti sociali (voto, dividendi, controllo, prestiti sociali).
- Pignoramento quote iscritto (non depositato) nel R.I.
- Solidarietà alienante per i versamenti ancora dovuti = 3 anni dall’iscrizione (non deposito).
- L’Ammin. Non potrà annotare i versamenti sul libro soci = contabilità ordinaria.
- Convocazioni al domicilio risultante dai depositi (non iscrizioni) nel R.I.
- Monitoraggio del R.I. per individuare:
a) domicilio soci da convocare ……………..(atti solo depositati);
b) verifica compagine sociale ………………(atti solo depositati);
c) soci (o ex soci) cui richiedere versamenti (atti iscritti).
11) Onere del socio comunicare variazione di domicilio (atto da iscrivere)
12) Comunicazione sopravvenuta uni personalità o ricostituz. Pluralità = 30 gg:
non da deposito atto
non da iscrizione atto
dalla data dell’evento (2470 comma 4 e 5)
13) Rappresentante comune degli eredi è legittimato da mezzi diversi dall’iscrizione (no libro soci – no R.I.).
14) Impossibilità degli Amministratori su atti di trasferimento, già depositati, di controllare il rispetto:
a) cause di inesistenza;
b) cause di nullità;
c) cause di inefficacia;
d) rispetto della prelazione;
e) rispetto del gradimento;
f) rispetto limite massimo quote detenibili;
g) rispetto diritti particolari dei soci.
15) La pubblicità nel R.I. è dichiarativa e non sanante (2193 – 2470 comma 3);
La pubblicità sul libro soci era sanante;
Oggi una accertata nullità, annullamento, inefficacia, si ripercuote sugli atti già compiuti (voto-dividendi).
16) E’ ammissibile il libro soci facoltativo = deroga al 2470 comma 1.
17) Non sono derogabili, anche in presenza di libro soci facoltativo:
a) 2472 comma 1 = responsabilità solidale alienante per 3 anni;
b) 2471 comma 1 = pignoramento quote sociali;
c) 2470 u.c. = c’è un interesse pubblicistico.
18) E’ possibile derogare statutariamente al 2470 comma 1 e 2479 bis comma 1 = rilevanza alla iscrizione R.I.
19) Tutti i riferimenti nei vecchi statuti al libro soci sono riproduttivi della legge: libro soci = R.I.