Immobili da Costruire – ricostruzione schematica

Di seguito una ricostruzione schematica delle principali norme di cui al D. Lgs. 122\2005

IMMOBILI DA COSTRUIRE (D. Lgs. N.122 \2005)

In GU n.155 del 6\7\2005 entra in vigore 21\7\2005*

AMBITO DI APPLICAZIONE
TIPOLOGIE DI CONTRATTO
OGGETTO DA COSTRUIRE (STADIO ANTECEDENTE ALL’ABITABILITA’)
IMPRENDITORE O COOP. ALIENANTE
PERSONA FISICA ACQUIRENTE
OGGETTO PER IL QUALE SIA STATO RICHIESTO IL PERMESSO DI COSTRUIRE IN DATA SUCCESSIVA AL 21\7\2005
FABBRICATO CON QUALSIASI DESTINAZIONE
FATTISPECIE NEGOZIALIPRELIMINARI
 PROPOSTE DI ACQUISTO UNILATERALI
 ASSEGNAZIONI PROVVISORIE DI COOP.
 VENDITA COSA FUTURA
 VENDITA SOTTO CONDIZIONE SOSPENSIVA
 VENDITA A TERMINE INIZIALE
 PERMUTA COSA PRESENTE COSA FUTURA
 VENDITA TERRENO E PREL. RETROVENDITA
 OGNI ALTRO ATTO (O INSIEME DI ATTI COLLEGATI) CHE PERSEGUE LA FINALITA’ DEL TRASFERIMENTO NON IMMEDIATO MA DIFFERITO (CV + APPALTO DATO ALLA STESSA SOCIETà VENDITRICE)
 LEASING
ESCLUSIONI: TUTTE LE FATTISPECIE NON TRASLATIVEAPPALTO
 VENDITE ORDINARIE ANCHE DI RUSTICI – COMPLETAMENTO A CARICO ACQUIRENTE
 PRELIMINARI ORDINARI ANCHE DI RUSTICI – COMPLETAMENTO A CARICO ACQUIRENTE
OGGETTO: IMMOBILI DA COSTRUIRECON PERMESSO DI COSTRUIRE
 CON DIA
 NON ANCORA ULTIMATI
 abitabilità NON RILASCIABILE
 FABBRICATI (ABITATIVI E NON) DA RISTRUTTURARE CON TRASFORMAZIONE DELLO STESSO E NECESSITà DI NUOVA ABITABILITà
SOGGETTO ALIENANTEIMPRENDITORE ANCHE NON EDILE
 COOPERATIVA
SOGGETTO ACQUIRENTEPERSONA FISICA
 CONSUMATORE
 NON CONSUMATORE
 IMPRENDITORE
 ASSEGNATARIO DA COOPERATIVA
 TERZO ACQUIRENTE DA COOPERATIVA
 PERSONA NOMINATA DALLO STIPULANTE PERSONA FISICA MA SOLO SE PARENTE IN LINEA RETTA (ESCLUSO CONIUGE)
…………………….. FIDEIUSSIONE……………………DA CONSEGNARE PRIMA O CONTESTUALMENTE AL CONTRATTO PER ……………………….L’INTERO IMPORTO GARANTITO
TEMPO DI APPLICAZIONEPERMESSO DI COSTRUIRE RICHIESTO IN DATA SUCCESSIVA AL 21\7\2005 (ENTRATA IN VIGORE)
MANCANZANULLITA’ RELATIVA RECLAMABILE SOLO ACQUIRENTE
MANCANZA TEMPORANEASI
 CONTRATTO CONDIZIONATO ALLA SUCCESSIVA CONSEGNA DELLA POLIZZA
 NECESSARIA MANCATA CONSEGNA DI QUALSIASI SOMMA FINO ALLA CONSEGNA DELLA POLIZZA
FORMALITàGARANZIA RICHIESTA DALLA LEGGE – NON SI REGISTRA
QUANDO GARANTISCEFALLIMIMENTO
 PROCEDURE CONCURSUALI
 PIGNORAMENTO
COSA GARANTISCETUTTE LE SOMME PAGATE PRIMA DELL’ACQUISTO DELLA PROPRIETà
 TUTTE LE SOMME DA PAGARE PRIMA DELLO ACQUISTO DELLA PROPRIETà
 RATE DI MUTUO ACCOLLATE CON VALENZA INTERNA (SE L’ACQUIRENTE RIMBORSA IL COSTRUTTORE CHI DICE CHE QUESTO PAGHI ALL’ISTITUTO MUTUANTE?)
COSA NON GARANTISCELE SOMME DA PAGARE CONTESTUALMENTE ALL’ACQUISTO DELLA PROPRIETà
 LE SOMME DA PAGARE SUCCESSIVAMENTE ALL’ACQUISTO DELLA PROPRIETà
 RATE DI MUTUO ACCOLLATE ALL’ACQUIRENTE CON VALENZA ESTERNA (L’ACQUIRENTE PAGA DIRETTAMENTE LA BANCA)
 L’ULTIMAZIONE DEI LAVORI
 L’EVENTUALE INVALIDITà DEL PRELIMINARE
 ESISTENZA O SOPRAVVENIENZA DI FORMALITà PREGIUDIZIEVOLI
NON VA PRESTATASE NON CI SONO PAGAMENTI ANTICIPATI
IPOTESI PARTICOLARE:VENDITA DEL RUSTICO MA CONAPPALTO AL VENDITORE PER ILCOMPLETAMENTOLE SOMME GARANTITE SONO QUELLE PAGATE PRIMA DEL TRASFERIMENTO E NON QUELLE PAGATE CONTESTUALMENTE O DOPO IL TRASFERIMENTOMASE QUELLE DELL’APPALTO SONO IRRISORIE RISPETTO A QUELLE DELLA VENDITA (DEL RUSTICO), CI SARA’ FRODE ALLA LEGGE
GARANZIA PER IL COSTRUTTORECHE RESTA VINCOLATO AI PREMIPER IL CASO DI INADEMPIMENTODELL’ACQUIRENTECLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA+CLAUSOLA COMPROMISSORIA PERACCERTAMENTO INADEMPIMENTO
CARATTERISTICHERINUNZIA BENEFICIO DI ESCUSSIONE
 PAGAMENTO A SEMPLICE RICHIESTA SCRITTA
 PAGAMENTO ENTRO 30 GG
 INOPPONIBILITA’ MANCATO PAGAMENTO PREMI
 LA GARANZIA SCADE SOLO AL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETà
 RILASCIATA SOLO DA BANCA O DA ASSICURAZIONI O INTERMEDIARIO EX 107 TUB
 AMMISSIBILI CLAUSOLE MIGLIORATIVE
……………..POLIZZA ASSICURATIVA………………DA CONSEGNARE DOPO IL TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETà
TEMPO DI APPLICAZIONEPERMESSO DI COSTRUIRE RICHIESTO IN DATA SUCCESSIVA AL 21\7\2005 (ENTRATA IN VIGORE)
REQUISITIVALIDITà 10 ANNI
 SI DEVE RIFERIRE ALL’INTERO EDIFICIO
 SI Può RIFERIRE GENERICAMENTE AGLI AQUIRENTI
OGGETTORISARCIMENTO DANNI MATERIALI ALL’IMMOBILE O A TERZI DERIVANTI DA:ROVINA O GRAVI DIFETTI COSTRUTTIVI 1669 CC
MANCATO RILASCIORESPONSABILITà COSTRUTTORE
 NULLITà NO
CONSEGNAALL’ATTO DEL TRASFERIMENTO DI PROPRIETA’
 CONTESTUALMENTE
 LOGICAMENTE DOPO IL CONTRATTO
OBBLIGHI DEL NOTAIOINFORMAZIONE DELL PARTI
 NESSUN OBBLIGO CIRCA IL CONTROLLO SULLA CONTESTUALE CONSEGNA
CONSIGLI PER IL NOTAIOFARE RISULTARE GLI ESTREMI DELLA POLIZZA
 INSERIRE IN ATTO L’OBBLIGO ALLA CONSEGNA
PRELIMINARE o EQUIVALENTE
TEMPO DI APPLICAZIONECONTRATTI STIPULATI IN DATA SUCCESSIVA AL 21\7\2005 (ENTRATA IN VIGORE) – SALVO CHE PER L’OBBLIGO DI MENZIONARE LA FIDEIUSSIONE CHE VA COORDINATO CON I TEMPI DI CUI SOPRA
CONTENUTO OBBLIGATORIONON RISPETTATOCONSEGUENZE
 RESP. CONTRATTUALE
 RESP. PRECONTRATTUALE
 RINEGOZIAZIONE
 INTEGRAZIONE EX LEGE
 NULLITà RELATIVA

APPLICABILITA’ DELLE DETTE CONSEGUENZE CASO PER CASO

CONTENUTO OBBLIGATORIOART.6
SOGGETTIELEMENTI PER TRASCRIVIBILITà
OGGETTOCON PERTINENZE ESCLUSIVE
 DESTINAZIONE
 COMPOSIZIONE INTERNA
 STATO FISICO DELL’EDIFICAZIONE
 SUPERFICE UTILE
 QUOTA MILLESIMALE
STATO GIURIDICOVINCOLI DI DESTINAZIONE
 LIMITAZIONI PREZZO RIVENDITA
 DIVIETI DI ALIENAZIONE
 CLAUSOLE DI PRELAZIONE
 ANALITICO FORMALITà PREGIUDIZIEV.
CAPITOLATODA ALLEGARE
PREZZOCOMPLESSIVO INDICARE IN CHIARO
 MODALITà DI PAGAMENTO: BONIFICI, ASSEGNI, CAMBIALI, ACCREDITI, ACCOLLI E TEMPISTICA
SPESE PER ALLACCIE SIMILIPOICHE’ SONO CORRISPETTIVO FANNO PARTE DEL PREZZO E NON è POSSIBILE LASCIARE INDETERMINATO
FIDEIUSSIONEESTREMI (ALLEGAZIONE CONSIGLIATA)
PERMESSO DI COSTRUIREESTREMI
RICHIESTA DI PERMESSOESTREMI
ELABORATI DI PROGETTOSIA DEL BENE CHE DELLE PERTINENZE CHE DELLE PARTI COMUNI – DA ALLEGARE
EVENTUALI IMPRESE APPALTATRICICHE ESEGUIRANNO ANCHE PARTE DEI LAVORI
 IDENTIFICATE IN ATTO
 IDENTIFICATE ANCHE SUCCESSIVAMENTE
ALLEGATOPuò CONTENERE QUANTO SOPRA
RALATIO ESTERNAVIETATA
………..NULLITA’ RELATIVA………
VIOLAZIONE ART.2SULLA FIDEIUSSIONE
VIOLAZIONE ART.6CONTENUTO DEL PRELIMINARE ED ALTRI CONTR.
VIOLAZIONE ART.8DIVIETI DI STIPULA PER IL NOTAIO
SOGGETTO CHE Può PROPROLAACQUIRENTE
 PM MA SOLO NELL’INTERESSE ACQ.
EFFICACIA PROVVISORIASI
CONVALIDASI
 DOPO SODDISFATTE LE CONDIZIONI IMPERATIVE
CONVALIDA TACITASI; ES. ACQUISTO FABBRICATO ULTIMATO
AL PRELIMINARE RELATIVAMENTENULLO (POTENZIALMENTE) SEGUE UN DEFINITIVO: VALIDO?SI
 AUTONOMIA CAUSALE DEI CONTRATTI
 TEMPORANEA EFFICACIA E VINCOLATIVITà DEL PRELIMINARE NON DICHIARATO NULLO
IPOTECA E FRAZIONAMENTO MUTUO
ART.7 D LGSMODIFICA ART. 39 TUB
CONSEGUENZALA DISCIPLINA SI APPLICA A QUALSIASI FATTISPECIE
 ANCHE FUORI DA = Costruttore\persona fisica
 ANCHE FUORI DA= Immobili da costruire
RISCHIOECCESSO DI DELEGA
FRAZIONAMENTO DEL MUTUO:PRESUPPOSTOACCOLLO DI QUOTA DI MUTUO
SOGGETTI: FUORI DALLA DICOTOMIA COSTRUTTORE\PERSONA FISICAPROMISSARIO ACQUIRENTE
 PROMISSARIO ASSEGNATARIO
 ASSEGNATARIO
 TERZO ACQUIRENTE
TIPOLOGIA MUTUOSOLO MUTUO FONDIARIO
 NO MUTUO IPOTECARIO
BILATERALITà ATTOSI
OGGETTOIMMOBILE ACCATASTABILE IN PORZIONI(ANCHE NON IN CORSO DI COSTRUZIONE)
TEMPI90 GG DAL RICEVIMENTO RICHIESTA
MANCANZAPRESIDENTE TRIB. NOMINA NOTAIO
ATTO PUBBLICOSOTTOSCRITTO SOLO DA NOTAIO
DECORRENZA INIZIO AMMORTAMENTO1) DALL’ATTO DI FRAZIONAMENTO
 2) DA DIVERSA DATA CONTENUTA NEL MUTUO SOLO SE SUCCESSIVA RISPETTO ALLA DATA DELL’ATTO DI FRAZIONAMENTO
 CIRCOSTANZA N.2 DA INDICARE NELL’ATTO N.1
DURATA AMMORTAM.QUELLA ORIGINARIA
TASSOQUELLO DEL PREAMMORTAMENTO
 MA TUTTO SALVO DIVERSO ACCORDO TRA BANCA ED ACCOLANTE
ANNOTAMENTOFRAZIONAMENTO MUTUO
 FRAZIONAMENTO IPOTECA
 INIZIO AMMORTAMENTO
 DURATA AMMORTAMENTO
 TASSO
……..DIVIETI DI STIPULA: ART.8……..
TEMPO DI APPLICAZIONECONTRATTI DEFINITIVI STIPULATI IN DATA SUCCESSIVA AL 21\7\2005 (ENTRATA IN VIGORE)
CONTESTUALIZZARE 
SI APPLICACONTRATTI AD EFFETTI REALI DIFFERITI
 TRA COSTRUTTORE E PERSONA FISICA
 IMMOBILI IN CORSO DI COSTRUZIONE
 AL CONTRATTO DEFINITIVO CHE SEGUE UN PRELIMINARE, ANCHE SE TRATTASI DI:
 1) DI IMMOBILI GIA’ ULTIMATI
 2) DI CONTRATTI AD EFFETTI REALI IMMEDIATI
NON SI APPLICATRA I SOGGETTI DIVERSI DAI PREDETTI
CONTRATTOSOLO DEFINITIVO (CV – PERMUTA – ETC.)
CONDIZIONISUDDIVISIONE FINANZIAMENTO IN QUOTE
 PERFEZIONAMENTO TITOLO PER CANCELLAZIONE
 PERFEZIONAMENTO TITOLO PER FRAZIONAMENTO
 PERFEZIONAMENTO TITOLO PER CANC. PIGNORAM.
RINUNCIANO. E’ IMPERATIVA
PERFEZIONAMENTOCONCETTO GIURIDICO
ESECUZ. FORMAL.NO
RESPONSABILITA’NOTAIO EX ART.28 (ANCHE SE LO STUDIO 5812\C LO ESCLUDE E PENSA AL 135)
DISPENSANO
VIOLAZIONENULLITà RELATIVA (ANCHE SE IL DETTO STUDIO LO ESCLUDE)
CONSIGLIO PER IL NOTAIOFARE RISULTARE DALL’ATTO CHE NON VI è STATO ALCUN RAPPORTO PRELIMINARE
IPOTECAQUALSIASI GENERE
 FONDIARIA
 ORDINARIA
MUTUIANCHE STIPULATI PRIMA DEL 21\7\2005
………REVOCATORIA FALLIMENTARE.…….
TIPOLOGIA ATTIATTI A TITOLO ONEROSO
 FINALIZZATI AL TRASFERIMENTO PROPRIETA’
 O DI ALTRO DIRITTO REALE
 DI IMMOBILI DA COSTRUIRE
CONDIZIONIIMPEGNO DA PARTE ACQUIRENTE
 A STABILIRE LA RESIDENZA
 PROPRIA
 O DI PROPRI FAMILIARI ENTRO IL TERZO GRADO
CONIUGENO
 SE C’E’ GIUSTO PREZZO VALUTATO ALLA DATA DEL PRELIMINARE
REVOC. FALL.NON SI APPLICA
REVOC.ORDI.SI APPLICA
Torna in alto